NEWS
Ci serve pensare alla Tecnologia e all’Umano come antipodi?
La tecnologia è un mezzo, non un fine. Innovazione non significa acquistare l’ultimo hardware o software sul mercato. Prima riusciremo a fare di questo il nostro mantra e prima riusciremo ad evolvere in un mondo in cui la tecnologia non sia vista come opposta...
Il Voice Intelligence Recognition sostituirà le nostre password?
Le password tradizionali stanno sempre più mostrando la loro inadeguatezza a proteggere dati sensibili. Da una parte abbiamo l’aumento di cyber minacce, frodi, truffe; dall’altra il proliferare di una moltitudine di piattaforme, account e password che rende difficile...
Metaverso & Cyber Policing
L’ascesa del Metaverso sta rivoluzionando i modi di interagire, fare comunità, economia e industria. Sta diventando a tutti gli effetti un mondo parallelo a quello fisico, capace di interagire e avere degli impatti su quest’ultimo. Per tali caratteristiche, è...
Natural Language Processing: task, applicazioni e Sentiment Analysis
Il dialogo uomo-macchina è da decenni uno degli ambiti di ricerca più attivi. Negli ultimi anni sono stati fatti grandi progressi nel campo dell’NLP (Natural Language Processing), anche se, per via della complessità del linguaggio umano, la macchina non è ancora in...
Digitalizzazione: che ruolo hanno i dati?
La digitalizzazione, una delle più importanti sfide per aziende ed enti pubblici del periodo storico attuale. Molti ne parlano, alcuni la comprendono, pochi ne sfruttano le reali potenzialità. Con il Covid-19 i processi di digitalizzazione hanno subito un’importante...
DATA-CENTRIC AI: il nuovo approccio incentrato sui dati
Chi conosce le basi dell’Artificial Intelligence (AI) sa quanto siano fondamentali i dati per l’addestramento in Machine Learning o Deep Learning. Tuttavia, la maggior parte del lavoro ruota attorno ad approcci focalizzati sul modello. È giunto il momento di rompere...
Come seguire un approccio Green Data
Abbiamo introdotto più volte il concetto di Green Data negli articoli scorsi, oggi però, andremo a raccontare nel dettaglio come questo approccio incida in tutto il ciclo di vita del dato. Viviamo in un mondo sempre più digitale e questo ha grandi implicazioni per...
Un giovane punto di vista sul mondo della Business Intelligence e della Computer Vision
In Pragma Etimos amiamo vedere il mondo da diverse prospettive. In questo articolo conosceremo l’opinione di Ravi Teja Banda, nostro Data Intelligence Developer, riguardo la Business Intelligence e la Computer Vision. Nato e cresciuto in India, dove si è laureato in...
I 5 step di base per costruire Modelli di Reti Neurali utili alla Computer Vision
La Computer Vision (CV) è oggi uno dei rami dell’Artificial intelligence più in via di sviluppo. Ne abbiamo parlato in vari articoli, ma oggi entreremo nel dettaglio di come costruire modelli di reti neurali per il riconoscimento di vari oggetti: veicoli, targhe,...
Il backstage della Data Quality
Parole come digitalizzazione e Trasformazione Digitale sono diventate ormai di uso quotidiano. Ciò che spesso non viene raccontato, invece, è il dietro le quinte di questi processi. In particolare, in questo articolo vogliamo porre l’attenzione sulla qualità dei dati...
CONTATTACI
Scrivici per maggiori informazioni o per chiedere un preventivo. Il nostro Team risponderà il prima possibile.
Pragma Etimos S.r.l.
Via Dei Bersaglieri, 5
Aprilia, LT 04011