L’Enterprise Data Management (EDM) esprime la capacità, da parte di un’azienda, di definire, integrare e raccogliere con accuratezza, attenzione ed efficacia i dati da più fonti diversificate. L’89% dei manager aziendali ha dichiarato che usa i dati per prendere la...
L’intelligenza Artificiale sta rivoluzionando anche il settore energetico. Le aziende in grado di utilizzarne correttamente e tempestivamente il potenziale, ne trarranno il massimo beneficio. Secondo il rapporto “Artificial Intelligence and the Circular Economy. AI as...
La Digital Dark Age, traducibile come “Medioevo Digitale”, è una locuzione inglese usata per rappresentare una situazione in cui è difficile o impossibile accedere a dati perché disponibili solo su supporti diventati obsoleti. Il termine “Obsolescenza digitale” non...
Il rapporto tra Intelligenza Artificiale e Cyber Protection è ormai affermato e destinato a diventare sempre più simbiotico. Gli strumenti della Cyber Intelligence sfruttano pienamente le tecnologie di Machine Learning e Deep Learning per vari scopi, dall’analisi dei...
L’importanza della sicurezza nelle strategie di marketing La sicurezza informatica è diventata una priorità per tutte le aziende, le quali sono continuamente esposte a cyber attacchi. Nella maggior parte delle imprese, il Marketing viene considerato il punto debole...
Il 2023 è iniziato da pochi giorni e si preannuncia molto interessante sotto il profilo dei tech trend. Sarà presumibilmente un anno di transizione, capace di consolidare tendenze che evolvono da anni e valutare innovative soluzioni nel campo dell’Intelligenza...